Descrizione
Corso di panificazione
Docente: Francesco Genchi (docente tecniche di panificazione)
Date: 13 e 14 novembre 2023
DESCRIZIONE DEL CORSO
Un corso pratico in due appuntamenti pomeridiani, in cui potrai apprendere le tecniche di base per preparare diverse tipologie di pane.
Imparare a fare il pane sotto la guida di un esperto panificatore, imparerai a conoscere le materie prime, a lavorare un impasto a mano, gestire le lievitazioni e la cottura.
Il maestro Francesco Genchi, esperto panificatore, ti condurrà in un viaggio nel mondo della panificazione, mostrandoti come avere sempre pane fresco e fragrante fatto direttamente dalla tue mani.
Potrai imparare a creare tanti tipi di pane diverso: da quello bianco a quello integrale, passando per pezzature diverse e pani colorati partendo da argomenti essenziali come la conoscenza delle materie prime, la lavorazione dell’impasto, la lievitazione e la cottura del pane, tratteremo anche il lievito madre.
Un corso appassionante, aperto a tutti, anche senza conoscenze pregresse.
PROGRAMMA DEL CORSO
1° giorno
I preimpasti
- Teoria, bilanciamento degli impasti.
- Biga
- Phoolish
- Lievito madre liquido
- Pane morbido
2° giorno
- Realizzazione delle diverse tipologie di pani come ciabatta, baguette, pane comune e pani speciali.
ARGOMENTI TRATTATI
. Conoscenza della materia prima, tipologie di farine in commercio
· Basi di teoria
· Ricettazione
· Impasti
· Formatura del pane
· Inforno e cottura
· Introduzione al lievito madre
Al termine delle lezioni
Degustazione dei prodotti realizzati, consegna degli Attestati di frequenza, foto di gruppo con docente e alunni. Saluti finali.
DETTAGLI
- Durata: 2 giornate
- Date: 13 e 14 novembre 2023
- Orario: dalle 15:00 alle 20:00
- Docente: Francesco Genchi – docente di tecniche di panificazione
- Costo del corso: da
€349,00a € 299 (IVA inclusa) prezzo promozionale in OFFERTA LANCIO! - Pagamento: € 99,00 (IVA inclusa) valido come acconto di iscrizione. Saldo della restante parte pagabile e non oltre entro il 2 novembre 2023, secondo modalità prescelta.
- Il corso è adatto a tutti.
- Rivolto a: tutti coloro che vogliono approfondire e migliorare le proprie conoscenze sui lieviti, pane e vari tipi di farine. Il corso è adatto sia ai professionisti sia agli appassionati desiderosi di conoscere e approfondire il mondo dell’Arte Bianca.
- Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile.
FRANCESCO GENCHI
Maestro dell’Arte Bianca, qualifica pastry chef, esperto nella preparazione pizza, specializzato in: pizza classica, impasti alta idratazione, pizza napoletana, pizza in teglia, pizza acrobatica, dolci da forno, pane, impasti bio, farine alternative e grani antichi.
Da oltre 35 anni lavora nel settore alberghiero.
Gira il mondo per lavoro, passione e creatività sono le basi del suo lavoro e delle sue creazioni.
Ha collaborato con aziende di tutto il mondo come insegnante di tecniche panificazione e consulente per start up: dal Brasile, Siberia, USA, Cile, Africa, Moldavia, Grecia, Albania all’Europa in toto.
Da novembre 2021 entra a far parte della squadra dei docenti Sweetest cooking school.
Cosa comprende il costo del corso:
- Attestato di partecipazione Sweetest school (riconosciuto da: FIDEF –Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione, Registro delle Eccellenze Italiane, FIC Federazione Italiana Cuochi – Unione Regionale Cuochi)
- Frequenza delle lezioni
- Dispensa esclusiva del docente
- Utilizzo di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
- Grembiule logato Sweetest cooking school (in omaggio solamente ai nuovi corsisti)
NOTE
- Non occorre portare nulla, tranne la propria passione! Se lo desideri, puoi portare con te un quaderno per gli appunti.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
- E’ necessario arrivare in sede almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio della lezione
- Al termine della lezione si potranno degustare le preparazioni realizzate durante il corso
Alloggio
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Centralino: 085 9160021
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
Instangram: https://www.instagram.com/sweetest_cooking_school
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo sede del corso
Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari