Descrizione
Corso di Pasticceria Vegana e Salutistica
Un corso intensivo sui concetti base e sulla produzione di pasticceria salutistica, che tiene conto delle tendenze e delle richieste sempre più numerose in tema di alimentazione salutistica e intolleranze, utilizzando nuove metodologie di lavoro e nuovi concetti di base.
Durante il corso verranno trattati i temi dell’alimentazione del benessere applicati alla pasticceria, illustrando le tecniche di produzione che consentono all’alimento di mantenere le caratteristiche nutrizionali.
DESCRIZIONE DEL CORSO
In questo corso intensivo in cui si parte dalle basi, il pastry chef Emanuele Di Biase approfondirà il tema della pasticceria salutistica, mediante la costruzione di ricette bilanciate limitando zuccheri e grassi, oppure sostituendoli in parte con ingredienti alternativi, senza modificare il gusto e la bontà di un dolce.
PASTRY VEGAN EXPERIENCE
Durata 8 ore
INCONTRO
- Semifreddo al limone
- Cuore semifreddo al melone
- Glassa alla mandorla, rosmarino e sale
- Biscotto in frolla
PASSIONE
- Semifreddo al passion fruit
- Cuore croccante al cioccolato bianco
- Base in pan di Spagna
- Glassa alla macadamia
AMORE
- Semifreddo al lampone
- Cuore semifreddo al cioccolato fondente
- Base frolla al cacao
- Spruzzatura con burro di cacao
ARMONIA
- Crostatina con crema al limone cotta
- Cocco rape’
- Frutta fresca
- Cubetti di gelee al cocomero
- Menta fresca
ABBRACCIO
- Pan di Spagna alla carota
- Crema d’arancio
- Carote semicandite
- Base frolla
DETTAGLI
- Durata: 1 giorno
- Docente: Emanuele Di Biase Vegan Pastry Chef
- Date: 29 maggio 2023
- Orario: dalle 10:00 alle 17:00
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di specializzazione Sweetest school, riconosciuto dalle associazioni di categoria patrocinanti la scuola.
- Costo del corso: prezzo lancio esclusivo € 189,00 (IVA inclusa) valido solo per questo corso!
- Pagamento:
- In unica soluzione, con carta (di debito, di credito o prepagata) o bonifico bancario.
- Acconto di iscrizione € 89,00 (IVA inclusa). Saldo della restante parte pagabile e non oltre entro il 18 maggio 2023
- In 3 rate da € 63,00 senza interessi con CLEARPAY (approvazione istantanea).
- Il corso è adatto a tutti.
- Rivolto a tutti: amatoriali e professionisti, a tutti coloro che desiderano approcciarsi ad una pasticceria con meno zuccheri, meno grassi, che abbia ugualmente gusto e ben presentata.
- Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile
Il docente: Emanuele Di Biase Master Pastry Chef
Nato a Prato il 9 Giugno 1975. Appassionato di cucina e pasticceria fin da bambino, comincia a mettere le “mani in pasta” all’età di 8 anni.
Nel 1989 diventa apprendista pasticcere presso la pasticceria Jolly di Prato e contemporaneamente frequenta la scuola professionale di pasticceria e cucina IAPAF di Firenze, dove si diploma invece che in 5 anni dopo un anno, e per questo motivo riceve:
– diploma di Chef pasticcere di primo livello
– Premio miglior pasticcere
– Premio scuola come miglior alunno
– Targa dalla Provincia
– Targa dal sindaco di Firenze
– Premi in materiali didattici e strumenti da varie aziende del settore
Nel 1990 entra a far parte dello staff di Luca Mannori campione del mondo di pasticceria dove rimane come primo pasticcere per molti anni.
PREMI
Nel 2003 vince la sua prima medaglia d’ oro agli INTERNAZIONALI D’ ITALIA concorso organizzato dalla FIC federazione italiana cuochi
tra il 2003 e il 2016 riceve altre medaglie e premi come :
– 5 Medaglie d’ oro agli INTERNAZIONALE D’ ITALIA
– Medaglia d’ argento ai mondiali a Lussemburgo
– Premio miglior cioccolatino in concorso a Rimini con Felclin azienda di cioccolato
– Premio miglior biscotto a Carrara con la DMP azienda di materie prime
– Premio miglior torta durante la selezione per la coppa del mondo di pasticceria al SIGEP a Rimini
– Premio miglior opera artistica concorso a regioni a Brescia
– Premio come Master Chef Vegan da NIP Nazionale NIP di Forlì
Formulatore di prodotti vegan per industrie alimentari, cucina, pasticceria, gelateria.
Consulente pastry chef vegan per esercizi commerciali
Direttore della VEGANOK ACADEMY presso Università dei Sapori di Perugia
Docente presso varie scuole di pasticceria e gelateria in Italia, Polonia, Cina, Emirati Arabi.
Socio onorario presso ASSOVEGAN Associazione Vegani Italiani Onlus
Autore del libro “Emozioni”, un viaggio partito ventisette anni fa, che racconta passione, amore, e la continua ricerca di sapori e colori nuovi, racchiusi in 40 ricette vegan.
Dal 2023 diventa docente dei corsi di pasticceria salutistica alla Sweetest school di Pescara.
Cosa comprende il costo del corso:
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di frequenza Sweetest school
- Frequenza della lezione
- Dispensa del corso
- Utilizzo di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
- Grembiule esclusivo logato Sweetest school (in omaggio ai nuovi corsisti).
NOTE
- Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
- Non occorre portare nulla, tranne la propria passione! Porta con te solamente il grembiule, se hai già partecipato ad uno dei nostri corsi. Se lo desideri, puoi portare con te un quaderno per gli appunti.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
- Il giorno del corso, è necessario arrivare in sede almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio
- Al termine della lezione si potranno degustare le preparazioni realizzate durante il corso.
Alloggio
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Centralino: 085 9160021
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo sede del corso
Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
- Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.