Descrizione
Corso di pasticceria: i Grandi Lievitati di Natale con Oscar Pagani
Data: 16 e 17 ottobre 2023
Docente: Oscar Pagani
ARGOMENTI DEL CORSO
- Panettone tradizionale
- Panettone salato
- Pan dei Re
- Sacher lievitata
- …E molto altro ancora (verranno realizzati altri prodotti lievitati, tra cui nuove varianti di panettone, tutte molto sfiziose e particolari).
- Un particolare approfondimento verrà riservato proprio allo studio della pasta madre liquida: alla sua gestione, mantenimento, moltiplicazione.
- Oltre al panettone tradizionale ed al pandoro nella versione classica, il maestro realizzerà la versione salata e diverse creazioni alternative con gusti e profumi stagionali.
DETTAGLI
- Durata: 16 ore circa
- Docente: Oscar Pagani
- Data: 16 e 17 ottobre 2023
- Orario: 10:00 – 18:00
- Attestato: al termine del corso si consegue l’Attestato nominale della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
- Costo del corso: € 399 (IVA inclusa)
- Pagamento: € 149,00 (IVA inclusa) valido come acconto di iscrizione. Saldo della restante parte pagabile e non oltre entro il 9 ottobre 2023 (secondo modalità prescelta)
- Tipologia: collaborativo: il corso prevede la partecipazione ed il coinvolgimento degli alunni, sotto la guida del maestro Pagani
- Rivolto a: tutti coloro che desiderano arricchire la propria conoscenza tecnica nella lievitazione e nella produzione dei dolci lievitati in generale, arricchendo le possibilità di gusto applicabili al prodotto finale.
- Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!
OSCAR PAGANI
Oscar Pagani, classe 1982, è docente di Arte Bianca, fornaio e pasticcere, nonché titolare del negozio-pasticceria-forneria “Non solo pane” a Palazzolo sull’Oglio (Brescia). Partendo da qui ha approfondito gli studi grazie alla sua innata curiosità verso tecniche di panificazione e materie prime diverse: pasta madre, farine locali e prodotti semplici, con attenzione in ogni dettaglio.
Oltre a gestire la sua forneria, Oscar Pagani è un docente apprezzatissimo e seguitissimo dal pubblico, in particolare per il suo innovativo metodo di gestione della pasta madre liquida, il celebre “Metodo Pagani”. In questi ultimi anni si è fatto conoscere ed apprezzare attraverso le docenze in tantissime scuole di cucina in giro per l’Italia: il suo metodo di insegnamento deriva dall’esperienza diretta nel suo laboratorio, arriva in modo semplice ed assolutamente efficace a tutti i coloro che frequentano i suoi corsi.
Oscar non smette di studiare, sperimentare e testare nuove tecniche sia nel suo laboratorio che seguendo corsi di colleghi e specialisti. Proprio grazie alle competenze acquisite, vince il primo premio per il panettone tradizionale al concorso Mastro Panettone indetto da Goloasi e, nel 2021, il primo premio per il pandoro, tutto con pasta madre liquida. Ad oggi è membro della prestigiosa “Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano”.
La sua immensa passione per i lieviti, gli ha fatto conquistare il titolo di Campione Italiano di Panettone e Pandoro Artigianale.
Celebre in tutto il mondo per il suo ampio repertorio di prodotti da forno, dalle brioches per le colazioni, alle torte da credenza, il pane che realizza con biga, pasta di riporto e lievito madre e soprattutto i grandi lievitati, colombe, panettoni e altri prodotti su sue ricette.
Cosa comprende il costo del corso:
- Attestato di specializzazione: al termine del corso si consegue l’Attestato di specializzazione della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
- Frequenza delle lezioni
- Ricettario esclusivo del docente
- Degustazione finale dei prodotti realizzati durante il corso
NOTE
- Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
Alloggio
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Centralino: 085 9160021
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo sede del corso
Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea Città Sant’Angelo – Pescara.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
- Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.