Sweetest school - scuola di cucina - Tel. 085 9160021

Corso La Colazione d’Autore con Oscar Pagani- 15 e 16 luglio 2023

399,00

POSTI LIMITATI! 

UNICA DATA IN ABRUZZO!

Prenota il tuo posto con l’acconto di € 149,00 (IVA inclusa)

Costo totale del corso: €399 (IVA inclusa)

 

1 disponibili

Descrizione

Corso: la colazione d’Autore con Oscar Pagani

Data: 15 e 16 luglio 2023

Docente: Oscar Pagani


Un corso esclusivo di due giornate in cui il maestro Oscar Pagani approfondirà il tema dei lievitati da colazione, che spazieranno dal dolce al salato, dal tradizionale all’innovativo.
Un corso perfetto per chi vuole imparare a realizzare dolci da forno per la colazione (e non solo), approfondire le tecniche di lievitazione con lievito naturale, lavorando affianco al maestro Oscar Pagani, esperto lievitista di fama internazionale.  Ideale sia per gli appassionati di pasticceria che per i professionisti del settore.
 

DESCRIZIONE DEL CORSO

Nel corso del Maestro Pagani imparerai a realizzare svariati prodotti dolci e salati, dalla treccia al pan au chocholat,  e ancora la torta di rose e tante altre sorprese realizzate dal Maestro. Il vero protagonista però sarà il croissant, rigorosamente sfogliato a mano.

Preparati ad unire innovazione e tradizione sotto la guida di un vero professionista dell’Arta Bianca e arricchisci la tua tavola con buffet dolci e salati

ARGOMENTI DEL CORSO
Si partirà dalla gestione del lievito madre, dopo un’introduzione sulle materie prime, i corsisti guidati dal maestro Pagani realizzeranno: 
  • Pasta sfoglia 
  • Croissant bicolor
  • Bomboloni
  • Pan au chocolat
  • Maritozzi
  • Graffe
  • Trecce sfogliate con crema e frutti di bosco
  • Croissant salato
  • Torta di rose
  • Donuts
  • Pane da buffet

DETTAGLI 

  • Durata: 16 ore circa
  • Docente: Oscar Pagani
  • Data: 15 e 16 luglio  2023
  • Orario: 10:00 – 18:00 
  • Attestato: al termine del corso si consegue l’Attestato di specializzazione della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
  • Costo del corso: € 399 (IVA inclusa)
  • Pagamento: € 159,00 (IVA inclusa) valido come acconto di iscrizione. Saldo della restante parte pagabile e non oltre entro il 30 giugno 2023 – (secondo modalità prescelta)
  • Oppure: 3 rate senza interessi da € 133 con ClearPay 
  • Tipologia: collaborativo: il corso prevede la partecipazione ed il coinvolgimento degli alunni, sotto la guida del maestro Pagani
  • Rivolto a: tutti coloro che desiderano arricchire la propria conoscenza tecnica nella lievitazione e nella produzione dei dolci lievitati in generale, arricchendo le possibilità di gusto applicabili al prodotto finale.
  • Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!

OSCAR PAGANI

Oscar Pagani, classe 1982, è docente di Arte Bianca, fornaio e pasticcere, nonché titolare del negozio-pasticceria-forneria “Non solo pane” a Palazzolo sull’Oglio (Brescia). Partendo da qui ha approfondito gli studi grazie alla sua innata curiosità verso tecniche di panificazione e materie prime diverse: pasta madre, farine locali e prodotti semplici, con attenzione in ogni dettaglio.

Oltre a gestire la sua forneria, Oscar Pagani è un docente apprezzatissimo e seguitissimo dal pubblico, in particolare per il suo innovativo metodo di gestione della pasta madre liquida, il celebre “Metodo Pagani”. In questi ultimi anni si è fatto conoscere ed apprezzare attraverso le docenze in tantissime scuole di cucina in giro per l’Italia: il suo metodo di insegnamento deriva dall’esperienza diretta nel suo laboratorio,  arriva in modo semplice ed assolutamente efficace a tutti i coloro che frequentano i suoi corsi.

Oscar non smette di studiare, sperimentare e testare nuove tecniche sia nel suo laboratorio che seguendo corsi di colleghi e specialisti. Proprio grazie alle competenze acquisite, vince il primo premio per il panettone tradizionale al concorso Mastro Panettone indetto da Goloasi e, nel 2021, il primo premio per il pandoro, tutto con pasta madre liquida. Ad oggi è membro della prestigiosa “Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano”.

La sua immensa passione per i lieviti, gli ha fatto conquistare il titolo di Campione Italiano di Panettone e Pandoro Artigianale

Celebre in tutto il mondo per il suo ampio repertorio di prodotti da forno, dalle brioches per le colazioni, alle torte da credenza, il pane che realizza con biga, pasta di riporto e lievito madre e soprattutto i grandi lievitati, colombe, panettoni e altri prodotti su sue ricette.

 

 


Cosa comprende il costo del corso:

  • Attestato di specializzazione: al termine del corso si consegue l’Attestato di specializzazione della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
  • Frequenza delle lezioni
  • Ricettario esclusivo del docente
  • Degustazione finale dei prodotti realizzati durante il corso

NOTE

  • Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
  • Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.

Alloggio

Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.

ALLOGGI IN CONVENZIONE


RECAPITI

Per informazioni contattaci qui:

Centralino: 085 9160021

WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51

Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. 
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.


Indirizzo sede del corso

Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA

N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea Città Sant’Angelo – Pescara.

  • La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
  • La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
  • Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.

 


 

Informazioni aggiuntive

COSA COMPRENDE IL CORSO

– Tutti i materiali e i prodotti di consumo necessari per lo svolgimento delle lezioni.
– Grembiule logato Sweetest, in omaggio.
– Attestato di partecipazione Sweetest school, riconosciuto dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola.

LA CLASSE

Ogni classe prevede un numero minino di 8 partecipanti e massimo 12.
Si procederà all’attivazione completa del percorso di formazione al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

ALTRI ASPETTI ORGANIZZATIVI

Al master si dovrà partecipare sempre indossando la divisa da lavoro. Chi è già in possesso della giacca professionale è pregato di portarla con sé.
In aula è obbligatorio un abbigliamento consono: indossare scarpe chiuse, pantaloni scuri, maglietta bianca, i capelli dovranno essere legati o raccolti. E' obbligatorio indossare sempre grembiule e cappello.
E' assolutamente vietato indossare sciarpe o scialli, per motivi di igiene e sicurezza nell'utilizzo dei macchinari da laboratorio.
Durante lo svolgimento del corso è vietato l’uso di videocamere per motivi di privacy dei clienti e di diritti sull’immagine; è consentito l’uso di macchine fotografiche. Il costo dell’eventuale alloggio, come pure quello dei pasti, non è incluso nel prezzo del corso.

Back to Top