Descrizione
Corso sulla colomba di Pasqua e dolci lievitati con lievito naturale
Maestro Angelo Di Masso, 8 e 9 marzo 2021
Colomba e dolci pasquali possono essere anche ottimi dolci fatti in casa, grazie ai nostri corsi e ai nostri maestri esperti, che vi spiegheranno passo passo come procedere, permettendovi di mettere le mani in pasta in ogni passaggio nella lavorazione di questi grandi lievitati delle feste.
DESCRIZIONE
- Durata: 16 ore
- Docente: Angelo Di Masso
- Data: 8 e 9 marzo 2021
- Orario: dalle 9.00 alle 18.00
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di specializzazione Sweetest school (associata a Federterziario scuola), riconosciuto dal Registro delle Eccellenze Italiane del settore, dall’A.I.Pa.C (Associazione Italiana Pasticceri e Cioccolatieri), F.I.A.B. (Federazione Italiana Arte Bianca) e F.A.P.S. (Federazione Artisti Pasticceri Siciliani), I.A.D. (Associazione Nazionale Imprese Alimentari Domestiche).
- Costo del corso: scontato da
€ 450,00a € 399,00 (IVA inclusa). - Pagamento: acconto di iscrizione € 149,00 (IVA inclusa) tramite il nostro e-shop. Saldo della differenza pagabile entro e non oltre il 1° marzo 2021
- Rivolto: panificatori e pasticceri che vogliono realizzare al meglio il tipico dolce pasquale e affinare la propria conoscenza della lievitazione. Il corso è aperto a tutti, anche a coloro che per la prima volta si approcciano alla pasticceria.
- POSTI LIMITATI: la classe è a numero chiuso, le prenotazioni chiuderanno 10 giorni prima della data di inizio del corso.
PROGRAMMA DEL MASTER
Un corso di specializzazione sui lievitati moderni tenuto dal maestro Angelo Di Masso per imparare tutte le tecniche di lavorazione e fermentazione del lievito madre per la realizzazione di grandi lievitati di ricorrenza.
Il corso è interamente pratico: ogni alunno potrà realizzare il proprio impasto e partecipare attivamente a tutte le fasi, il tutto seguendo un metodo totalmente innovativo guidati dal maestro Di Masso.
Argomenti trattati
- Principi, produzione, problematiche e soluzioni nell’elaborazione di impasti con lievitati a pasta acida o lievito compresso
- Il processo di lievitazione
- Metodi pratici e corretti per rinnovare il lievito madre (con possibilità di portarlo a casa);
- Produzione della colomba con lievito naturale e misto
- Produzione di impasti per prodotti per prime colazioni con l’utilizzo di frutta candita, secca, con creme, con cioccolato ed altri ingredienti utilizzati in pasticceria.
- Sarà possibile accedere la mattina presto (all’alba) in aula per seguire il rinnovo del lievito e gli impasti
La classe è a numero limitato di partecipanti, per consentire un apprendimento ottimale.
Si consiglia, pertanto, di prenotare il posto prima possibile.
In caso di dubbi sulla disponibilità, contattare la segreteria: tel. 085 9160021 o WhatsApp: 393.6911266 oppure scrivere a: corsi@sweetest.it
Cosa comprende il costo del corso
- Dispensa esclusiva del docente
- Attestato di partecipazione Sweetest school riconosciuto dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
- Per i nuovi corsisti un grembiule esclusivo Sweetest in omaggio
- Coffè break
- Utilizzo di tutto il materiale necessario per lo svolgimento del corso
- Sconto esclusivo del 15% sull’acquisto di prodotti Silikomart® e su tutti i libri Chiriotti Editore
ALLOGGIO
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono visibili nella sezione “Alloggi in convenzione”
RECAPITI
Indirizzo Sweetest cooking school:clicca qui
Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni, contatta i nostri recapiti:
email: corsi@sweetest.it
WhatsApp 392.6911266
tel. 085 9160021 (centralino)
cell. 342 167 97 44 (segreteria)
cell. 393 012 05 51 (amministrazione)