Descrizione
Corso Pizza al Padellino e ad alta idratazione
Data: 14 giugno
Docente: Francesco Genchi
Scopri tutti i segreti e le tecniche per realizzare un’ottima pizza al padellino, utilizzando la giusta dose di lievito ed una perfetta cottura.
La Pizza al Padellino è conosciuta anche come Pizza al Tegamino, in quanto è un impasto che viene gestito da una cottura fatta su una teglia a sfera circolare.
Si tratta di un impasto molto più idratato rispetto ad un impasto di pizza classica, con una serie di possibili varianti nella fase realizzativa che ne condizionano la qualità, l’estetica e personalità del prodotto finale.
È croccante e più piccola di una pizza classica napoletana, ideale da mangiare in compagnia per provare più gusti o come cena veloce.
Con questo corso imparerai tutti i segreti per realizzare in casa una pizza fragrante e gustosa da fare in casa.
Il corso è pratico e adatto a tutti!
OBIETTIVI DEL CORSO
Conoscere le materie prime per la preparazione di pizze e focacce
Conoscere i segreti per scegliere la farina più adatta alle proprie esigenze
Imparare a realizzare impasti digeribili
Imparare tutte le fasi di preparazione della pizza e della focaccia in teglia: impasto, lievitazione, farcitura, cottura.
Sotto la giuda del maestro pizzaiolo i corsisti realizzeranno diversi tipi di pizze e focacce con gustose farciture, ideali da preparare a casa.
DETTAGLI
- Durata: 4 e 1/2 ore (con degustazione finale)
- Data: 15 giugno 2023
- Docente: Francesco Genchi
- Orario: dalle 15:30 alle 20:00
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di frequenza Sweetest cooking school
- Costo del corso: 89€ (IVA inclusa)
- Pagamento: € 89,00 (IVA inclusa) tramite il nostro e-shop oppure 3 rate senza interessi da €29,67 con ClearPay
- Tipologia: corso teorico e pratico
- Rivolto a tutti il corso è rivolto a chi vuole imparare a realizzare pizza e focaccia fatta in casa, ottenendo un risultato eccellente, per appassionati di cucina, professionisti e non.
- Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!
PROGRAMMA DEL CORSO
Con questo corso imparerai a gestire un impasto per pizza con la giusta dose di lievito, partendo dalla scelta della farina e proseguendo con le tecniche di impasto, i corretti tempi di maturazione e lievitazione, la formatura dei panetti, la stesura, la cottura e la farcitura.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Cos’è un impasto: discussione e comparazione di impasti differenti, in modo particolare ci soffermeremo sulla pizza con impasto alla romana.
- Impasti speciali: di semola, farro, ecc.
- Stesura a mano per pizza romana fina e croccante
- Stesura in teglia per pizza alta e soffice
- Imparare a gestire impasti in teglia e alla romana.
- Seconda lievitazione in teglia per focacce alte e soffici
- I grassi nell’impasto perché usarli e quali scegliere.
- Imparare a stendere le pizze in teglia senza fatica.
- Imparare a condire e guarnire le pizze in cottura e dopo la cottura.
- Baciata romana (pizza ripiena)
- Varie tecniche di cottura.
Realizzeremo insieme e degusteremo diversi tipi di pizza e condimenti
Cosa comprende il costo del corso:
- Attestato di frequenza Sweetest cooking school
- Frequenza delle lezione
- Dispensa del docente (ricettario)
- Utilizzo di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
- Grembiule esclusivo logato Sweetest school (in omaggio ai nuovi corsisti; se hai già frequentato un nostro corso, non dimenticare di portare il grembiule Sweetest).
- Degustazione finale: a fine lezione degusteremo insieme le preparazioni realizzate durante il corso.
FRANCESCO GENCHI
Maestro dell’Arte Bianca, qualifica pastry chef, esperto nella preparazione pizza, specializzato in: pizza classica, impasti alta idratazione, pizza napoletana, pizza in teglia, pizza acrobatica, dolci da forno, pane, impasti bio, farine alternative e grani antichi.
Da oltre 35 anni lavora nel settore alberghiero.
Gira il mondo per lavoro, passione e creatività sono le basi del suo lavoro e delle sue creazioni.
Ha collaborato con aziende di tutto il mondo come insegnante di tecniche panificazione e consulente per start up: dal Brasile, Siberia, USA, Cile, Africa, Moldavia, Grecia, Albania all’Europa in toto.
Da novembre 2021 entra a far parte della squadra dei docenti Sweetest cooking school.
NOTE
- Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
Alloggi e convenzioni
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito e includono i servizi di ristorazione (tavole calde, piadinerie, pizzerie, ristoranti, ecc.).
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Centralino: 085 9160021
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo sede del corso
Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
- Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.