Descrizione
Corso Pizza e Focaccia ad alta digeribilità
Data: 18 ottobre 2023
Docente: Francesco Pace (maestro pizzaiolo)
Il corso è pratico e adatto a tutti!
OBIETTIVI DEL CORSO
Conoscere le materie prime per la preparazione di pizze e focacce
Conoscere i segreti per scegliere la farina più adatta alle proprie esigenze
Imparare a realizzare impasti digeribili
Imparare tutte le fasi di preparazione della pizza e della focaccia in teglia: impasto, lievitazione, farcitura, cottura.
DETTAGLI
- Durata: 4 ore (con degustazione finale)
- Data: 18 ottobre 2023
- Docente: Francesco Pace maestro pizzaiolo
- Orario: dalle 15:30 alle 19:30
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato Sweetest school, riconosciuto dalle associazioni di categoria patrocinanti la scuola.
- Costo del corso: eccezionale prezzo scontato da
€ 89,00a € 79,00 (IVA inclusa). - Tipologia: corso teorico e pratico (ogni corsista lavorerà individualmente alla sua postazione, partendo dalla realizzazione del suo impasto per la pizza, fino ad arrivare alla farcitura e cottura)
- Rivolto a tutti il corso è rivolto a chi vuole imparare a realizzare pizza e focaccia fatta in teglia, ottenendo un risultato eccellente, per appassionati di cucina, professionisti e non.
- Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!
PROGRAMMA DEL CORSO
Sotto la giuda del maestro pizzaiolo Francesco Pace i corsisti realizzeranno diversi tipi di pizze e focacce con gustose farciture, ideali da preparare a casa.
Imparerai a gestire un impasto per pizza con la giusta dose di lievito, partendo dalla scelta della farina e proseguendo con le tecniche di impasto, i corretti tempi di maturazione e lievitazione, la formatura dei panetti, la stesura, la cottura e infine la farcitura.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Nozioni generali sulle farine (caratteristiche fisiche e reologiche)
- Nozioni generali sui tipi di lievito e di lievitazione
- Cos’è un impasto: discussione e comparazione di impasti differenti
- Stesura a mano per pizza romana fina e croccante
- Stesura in teglia per pizza alta e soffice
- Imparare a gestire impasti in teglia
- Imparare a stendere le pizze in teglia senza fatica.
- Imparare a condire e guarnire le pizze in cottura e dopo la cottura.
- Pizza in teglia: 24 ore di lievitazione in frigo con lievito di birra
- Pizza pane: 12 ore di lievitazione con lievito naturale
Realizzeremo insieme e degusteremo diversi tipi di pizza e condimenti
Cosa comprende il costo del corso:
- Attestato di partecipazione Sweetest cooking school
- Frequenza delle lezione
- Dispensa del docente (ricettario)
- Utilizzo di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
- Grembiule esclusivo logato Sweetest school (in omaggio ai nuovi corsisti; se hai già frequentato un nostro corso, non dimenticare di portare il grembiule Sweetest school).
- Degustazione finale: a fine lezione degusteremo insieme le pizze e le focacce con i vari condimenti, realizzate durante il corso.
FRANCESCO PACE
Maestro pizzaiolo, Francesco Pace si laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari nel 2004 e fin da subito inizia a mettere in pratica le proprie conoscenze all’interno del reparto di ricerca e sviluppo della Molino Alimonti SPA, dove per 5 anni, attraverso consulenze nel settore della panificazione, pizzeria e pasticceria, si confronterà con diverse realtà sia industriali sia artigianali.
Decide poi di trasferirsi a Pavia, presso Molini Certosa, per approfondire le tecniche di molitura dei cereali.
Nel 2010 inizia la sua attività di docente e consulente nel settore delle arti bianche presso diverse scuole a livello regionale e provinciale.
Ma è nel 2015 che si assiste ad una vera e propria evoluzione delle sue conoscenze e competenze che prendono forma in un progetto ad oggi vivo più che mai: FràGranze.
FràGranze racchiude infatti l’amore per le materie prime, la sapienza nel saperle trasformare, la passione per tutto il mondo enogastronomico e la voglia di continuare a crescere e sperimentare.
Il ristorante pizzeria di Francesco Pace nasce con la voglia di portare in tavola un prodotto tipico della tradizione italiana: la pizza!
“Un prodotto semplice, fatto di sola acqua, farina, olio e sale, ma allo stesso tempo complesso poichè racchiude in sé il lavoro dell’impasto, del condimento e della cottura”.
Dal 2020 diventa docente dei corsi di arte bianca presso la Sweetest cooking School di Pescara.
NOTE
- Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
Alloggi e convenzioni
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito e includono i servizi di ristorazione (tavole calde, piadinerie, pizzerie, ristoranti, ecc.).
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Centralino: 085 9160021
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo sede del corso
Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
- Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.