Sweetest school - scuola di cucina - Tel. 085 9160021

Corso sui Grandi Lievitati di Natale: Panettone e Pandoro – Marco Massi – 30 e 31 ottobre 2023

399,00

ECCEZIONALE PREZZO BLOCCATO

Acconto di iscrizione: € 149,00 (IVA inclusa)

Costo totale del corso: € 399,00 

 

8 disponibili

Descrizione

Corso sui Grandi Lievitati di Natale: Panettone e Pandoro

Docente: Marco Massi

Data: 30 e 31 ottobre 2023

 


Un corso dedicato alla realizzazione del panettone il più tradizionale e simbolico dei dolci di Natale, durante il quale saranno fornite spiegazioni teoriche e pratiche sulla conduzione e il mantenimento del lievito madre applicato alla produzione della colomba pasquale, con tecniche e soluzioni per ottenere un prodotto di grande fragranza e gusto.
Con la giusta tecnica e i consigli del pastry chef Marco Massi, sarai in grado di preparare una fragrante e deliziosa colomba pasquale riuscendo a gestire al meglio le varie fasi di lievitazione e utilizzando tecniche come la, fondamentali per ottenere un buon risultato.
Tratteremo anche la produzione di piccoli lievitati e dolci e salati a lievitazione naturale, come brioches, sfoglie danesi, panini dolci ed una vasta gamma di prodotti da prima colazione.

ARGOMENTI DEL CORSO
  • Cura e gestione del lievito naturale
  • Metodo di lavorazione
  • Bilanciamento delle ricette

REALLIZZEREMO INSIEME

  • Panettone classico
  • Panettone al cioccolato
  • Panettone ai cereali e frutti di bosco
  • Pandoro della tradizione
  • Camomillo

DETTAGLI 

  • Durata: 16 ore
  • Docente: Marco Massi
  • Data: 30 e 31 ottobre 2023
  • Orario: dalle 9.00 alle 18.00 
  • Attestato: al termine del corso si consegue l’Attestato di frequenza della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
  • Costo del corso: € 399,00 (IVA inclusa) 
  • Pagamento: € 149,00 (IVA inclusa) valido come acconto di iscrizione. Saldo della restante parte pagabile e non oltre entro il 10 ottobre 2023 – secondo modalità prescelta
  • Oppure: 3 rate senza interessi da € 133 con ClearPay 
  • Rivolto a: tutti coloro che desiderano arricchire la propria conoscenza tecnica nella lievitazione e nella produzione dei dolci lievitati in generale e pasquali, arricchendo le possibilità di gusto applicabili al prodotto finale.
  • Disponibilità: la classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!
  • Tipologia: corso pratico e collaborativo (il docente collabora direttamente con i discenti durante le preparazioni)

MARCO MASSI

leggi qui la sua biografia

Marco Massi è un marchigiano Doc, il suo amore per la pasticceria era chiaro sin da piccolo ma la rivelazione è avvenuta nel 1999 quando riesce ad aprire un laboratorio dolciario tutto suo.

La passione per i grandi e piccoli lievitati è stata la forza motrice del suo percorso professionale che lo ha portato a girare l’Italia e a realizzare prelibatezze sotto la guida dei più grandi maestri pasticceri italiani e internazionali.

Sperimentazione, sacrifici e impegno l’hanno portato a girare, giorno dopo giorno, ad innamorarsi sempre più dei grandi lievitati e a volerne creare nuove varianti, nuovi sapori e nuovi profumi senza dimenticare l’importanza della tradizione e la qualità delle materie prime.


Cosa comprende il costo del corso:

  • Attestato: al termine del corso si consegue l’Attestato di frequenza della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
  • Utilizzo di tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
  • Grembiule logato Sweetest school in omaggio ai nuovi corsisti.
  • Frequenza delle lezioni
  • Ricettario esclusivo del docente
  • Degustazione finale dei prodotti realizzati durante il corso

NOTE

  • Ogni allievo avrà a disposizione postazione di lavoro individuale, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso.
  • Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.

Alloggio

Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio non sono inclusi nel costo del corso. Per questo la Sweetest ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.

ALLOGGI IN CONVENZIONE


RECAPITI

Per informazioni contattaci qui:

Centralino: 085 9160021

WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Segreteria corsi: 342 167 97 44
Amministrazione: 393 012 05 51

Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. 
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.


Indirizzo sede del corso

Sweetest cooking school – Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA

N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.

  • La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
  • La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
  • Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.

 


 

Informazioni aggiuntive

COSA COMPRENDE IL CORSO

– Tutti i materiali e i prodotti di consumo necessari per lo svolgimento delle lezioni.
– Grembiule logato Sweetest, in omaggio.
– Attestato di partecipazione Sweetest school, riconosciuto dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola.

LA CLASSE

Ogni classe prevede un numero minino di 8 partecipanti e massimo 12.
Si procederà all’attivazione completa del percorso di formazione al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

ALTRI ASPETTI ORGANIZZATIVI

Al master si dovrà partecipare sempre indossando la divisa da lavoro. Chi è già in possesso della giacca professionale è pregato di portarla con sé.
In aula è obbligatorio un abbigliamento consono: indossare scarpe chiuse, pantaloni scuri, maglietta bianca, i capelli dovranno essere legati o raccolti. E' obbligatorio indossare sempre grembiule e cappello.
E' assolutamente vietato indossare sciarpe o scialli, per motivi di igiene e sicurezza nell'utilizzo dei macchinari da laboratorio.
Durante lo svolgimento del corso è vietato l’uso di videocamere per motivi di privacy dei clienti e di diritti sull’immagine; è consentito l’uso di macchine fotografiche. Il costo dell’eventuale alloggio, come pure quello dei pasti, non è incluso nel prezzo del corso.

Back to Top