Descrizione
Le basi del Cioccolato
Corso amatoriale
Docente: Daniele Farchione
Date: 25 gennaio 2024
Un corso full immersion di mezza giornata per imparare a lavorare il cioccolato in maniera totalmente artigianale, partendo dalle basi, approfondendo le tecniche del temperaggio fino ad arrivare alla lavorazione di tavolette e cioccolatini (cremini) e/o di piccoli soggetti commerciali.
Un corso pensato per gli appassionati e i curiosi del mondo cioccolatoso.
Il corso è pratico ed è adatto a tutti
Un’occasione unica per conoscere e utilizzare questo magico ingrediente seguendo un percorso guidato da un esperto maestro cioccolatiere.
DETTAGLI
- Durata: 4 ore
- Docente: Daniele Farchione
- Data: 25 gennaio 2024
- Orario: dalle 15:00 alle 19:00
- Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di partecipazione Sweetest school
- Costo del corso: €99,00 (IVA inclusa)
- Pagamento:
- In unica soluzione, con carta (di debito, di credito o prepagata) o bonifico bancario.
- In 3 rate da 33€ senza interessi con Klarna.
- Destinatari: il corso è adatto a tutti.
- Rivolto a: tutti gli appassionati che desiderano approfondire la propria conoscenza sulla lavorazione del cioccolato e a chi vuole affinare le proprie tecniche partendo dalle basi.
- Tipologia di corso: laboratorio pratico e teorico dimostrativo
- La classe è a numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di prenotarsi prima possibile!
DESCRIZIONE E PROGRAMMA
- Una lezione full immersion di 4 ore interamente concentrata sul mondo del cioccolato così strutturata:
- Spiegazione delle proprietà del cioccolato per saperne riconoscere gli aspetti principali
- Lavorazione pratica del temperaggio
- Realizzazione di prodotti in cioccolato
La lezione prevede una prima parte teorica (di introduzione all’argomento e spiegazione degli ingredienti e relative ricette) e una parte pratica. Nel finale verrà allestito un buffet dove si potranno consumare e commentare le realizzazioni.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Conoscere gli aspetti principali che caratterizzano il cioccolato
- Scoprire tutti i passaggi della lavorazione del cioccolato, dalla fusione al temperaggio
- Realizzazione di tavolette di cioccolato
- Realizzazione di cioccolatini (cremini)
- Cosa comprende il costo del corso
- Attestato di partecipazione Sweetest school
- Frequenza delle lezioni
- Dispensa esclusiva del docente
- Utilizzo del materiale didattico necessario allo svolgimento del corso
- Degustazione finale
NOTE
- Ogni allievo avrà a disposizione la propria postazione di lavoro, materiali ed attrezzatura didattiche professionali per lo svolgimento del corso; il corso è sia dimostrativo sia pratico e prevede la partecipazione ed il coinvolgimento degli alunni al banco docente.
- Gli orari indicati potrebbero subire delle lievi variazioni, dipendenti dallo svolgimento delle lezioni.
Alloggio
Per chi viene da fuori zona, si ricorda che vitto e alloggio sono esclusi dal costo del corso. Per questo la Sweetest school ha stipulato delle convenzioni con strutture ricettive per ogni esigenza. Le strutture convenzionate sono riportate nella sezione “Alloggi in convenzione” di questo sito.
RECAPITI
Per informazioni contattaci qui:
Segreteria: 085 7994576
WhatsApp 392 6911266
E-mail:corsi@sweetest.it
Pagina FACEBOOK: www.facebook.com/sweetesteventi
I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per visitare la struttura è necessario fissare un appuntamento.
Indirizzo Sweetest cooking school
Via Moscarola (ingresso D) – 65013 Città Sant’Angelo Village – PESCARA
N.B. La sede è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici in partenza dal centro di Pescara, autolinea CITTA’ SANT’ANGELO – PESCARA.
- La nostra sede è dotata di ampio parcheggio gratuito, dista 15 minuti dal centro di Pescara ed è vicina a tutti i servizi.
- La fermata dell’autobus è a soli 50 mt. Consulta gli orari
- Per info sugli orari degli autobus clicca qui oppure chiama lo 085 49601.